Autore: Come fare a...

All’interno di Windows Defender Security Center di Windows 10, è presente una funzione che ci fornisce un rapporto aggiornato sullo stato del nostro PC. In caso do necessità potremo ottenere una installazione pulita e aggiornata senza perdere i nostri dati. Sia che venga usato per lavoro, sia per le attività private, il computer è sempre destinato a contenere dati importanti. Per questo motivo oltre a effettuare un regolare backup è bene verificare di tanto in tanto che tutto sia a posto. Per fare questo Windows 10 mette disposizione uno strumento specifico che si trova all’interno di Windows Defender Security Center. Aprite…

Leggi di più

La rete è come noto piena di virus e minacce. Per proteggerci, da questo tipo di attacco, possiamo utilizzare la funzione Protezione da virus e minacce, presente in all’interno di Windows Defender Security Center. Scopriamo come funziona. Protezione da virus e minacce Tenere aggiornato e protetto il proprio PC, è un dovere che dobbiamo sentire tutti, e questo riguarda non solo l’installazione degli aggiornamenti, ma anche mantenere protetto il PC da minacce più dirette come i virus. Per fare questo Windows 10 offre la funzione Protezione da virus e minacce, presente all’interno di Windows Defender Security Center. Per accedere a questa…

Leggi di più

Sia che abbiate prodotto un libro di testo, sia un libro in formato ePub, se desiderate venderlo su iBooks Store avrete alcuni documenti da preparare, oltre naturalmente a un account sul sito di vendita di Apple. In questo articolo scopriremo come creare i documenti necessari e come usare iTunes Producer il software di Apple per fare la pubblicazione vera e propria. Il codice EIN Per poter vendere libri su iBooks Store, dovrete disporre è un numero EIN sigla che significa Employer Identification Number, letteralmente numero identificativo del lavoratore.Questo numero viene rilasciato dal dipartimento del tesoro americano e può essere richiesto…

Leggi di più

iBooks Author offre uno strumento adatto ad aiutare i vostri utenti ad approfondire un particolare argomento: il glossario, in pratica cliccando su una parola apparirà un fumetto che mostrerà il contenuto da voi predisposto. Scopriamo insieme come creare un glossario. Come funziona il glossario generato da iBooks Author Una funzione molto interessante di iBooks Author, disponibile sia per i libri di testo sia per i libri in formato ePub, è il glossario. Per l’utente come visibile in figura 1, significa che toccando o facendo clic su una parola gli appare il suo significato in un fumetto, eventualmente corredato da immagini.…

Leggi di più

In iBooks Author per arricchire i vostri libri di elementi multimediali, anche interattivi, Apple ha predisposto dei Widget come gallerie multimediali, finestre a comparse e altre. Questi Widget sono differenti a seconda se create un libro di testo o un ePub. I Widget di iBooks Author Fino ad ora abbiamo inserito testo, immagini, forme geometriche, tabelle e grafici, ma non abbiamo ancora fatto nulla di interattivo. Tutti gli elementi che rendono davvero multimediale il nostro libro sono disponibili nella barra degli strumenti, facendo clic su Widget. Come potete vedere nella figura 1, i libri in formato ePub e i libri…

Leggi di più

Preservare i dati del proprio computer da qualsiasi tipo di attacco, è estremamente importante, sia per l’utente privato sia, a maggior ragione, per l’utente aziendale. Windows Update con diversi gradi di personalizzazione, a seconda dell’edizione di Windows 10, consente di provvedere tempestivamente ai problemi di sicurezza scoperti e in qualche caso aggiungere nuove funzioni. Windows Update Dopo il primo rilascio di qualunque prodotto software sono necessari degli aggiornamenti siano essi per aggiungere funzionalità, per risolvere bug o peggio falle di sicurezza. In Windows questo lavoro viene svolto da Windows Update. Questo prodotto che già conosciamo dalle edizioni precedenti in Widows…

Leggi di più

Dopo aver visto gli elementi fondamentali della struttura del libro con iBooks Author, cominciamo ad addentrarci nelle sue opzioni vedendo come si usano le caselle di testo, le forme, le tabelle, i grafici e come si possono posizionare nella pagina. Gestione delle pagine in iBooks Author Finito un capitolo si può procedere con il secondo, per farlo bisognerà aggiungere un nuovo capitolo e se lo desiderate una sezione o direttamente una pagina. Potete farlo in due modi, andando nel menu Inserisci selezionando la pagina opportuna e il modello dal sottomenu Pagine, oppure più semplicemente facendo clic su Aggiungi nella barra degli…

Leggi di più

Sia che creiate un libro di testo o un normale ePub, iBooks Author è in grado di inserire immagini e filmati all’interno dei vostri libri. Scopriamo come farlo. Inserimento delle immagini in iBooks Author Per realizzare un libro illustrato, dovrete inserire le immagini. Farlo è molto semplice, potete trascinarla nel documento da dove si trova all’interno del Finder, oppure selezionando dal menu Inserisci l’opzione Scegli…. A questo punto posizionate nella pagina, il testo le girerà intorno automaticamente. La palette inspector La palette Inspector è disponibile nella barra degli strumenti. Facendo clic sulla’ultima icona a destra e sulla scheda Layout, è possibile anche fare clic…

Leggi di più

Il cinema ci ha abituato con la sua fotografia a effetti di ogni tipo, in queso articolo ci concentreremo sulle tinte dark che si sono viste in alcuni film, partendo da una foto dai colori brillanti arriveremo a dai toni più drammatici, il tutto con i soli strumenti di correzione di Adobe Photoshop CC. Effetto dark: Photoshop CC all’opera L’effetto che vogliamo riprodurre in questo articolo con la foto che potete vedere nella figura 1, è la drammatizzazione dell’immagine ispirandoci alle tinte dark di alcuni film. Questo lo faremo usando unicamente i potenti strumenti di correzione del colore di Adobe…

Leggi di più

Una delle tecniche più potenti per la correzione dei colori utilizzato dai fotografi professionisti è l’utilizzo del metodo Lab. Con solo tre canali a disposizione e possibile ottenere immagini ben contrastate e vivaci. Il metodo Lab Il famoso fotografo Dan Margulis ha scritto diversi libri sul metodo di colore Lab, illustrando la sua potenza per la correzione colore delle immagini. Per chi è interessato ad approfondire questo argomento, consiglio l’acquisto del libro Photoshop Lab Color scritto proprio da questo fotografo, anche se purtroppo esiste solo in inglese.Il metodo Lab si contraddistingue da tre canali Luminosità, A composto dal magenta e il verde e B composto dal giallo e dal blu. Contrastare con il metodo Lab Il metodo Lab…

Leggi di più